Blog personale 🪴Per l’ambiente e il suo rispetto, per la buona cucina con un occhio di riguardo verso la riduzione degli sprechi🪴 Il blog sostiene @beat_leukemia 🌺 ortoedintorni.blogspot.it
venerdì 20 dicembre 2024
domenica 15 dicembre 2024
domenica 8 dicembre 2024
lunedì 4 novembre 2024
lunedì 21 ottobre 2024
venerdì 4 ottobre 2024
lunedì 20 maggio 2024
venerdì 23 febbraio 2024
Mascherine e coriandoli di carnevale
lunedì 8 gennaio 2024
martedì 14 marzo 2023
Coockies mandorle e cioccolato
Ingredienti:
150 g di farina 00
150 g di burro salato
70 g di zucchero
180 g di gocce di cioccolato
120 g di mandorle a lamelle
1 bustina di vanillina (facoltativa)
Ingredienti senza glutine:
150 g di farina di riso
150 g di burro salato
70 g di zucchero
180 g di gocce di cioccolato
120 g di mandorle a lamelle
1 bustina di vanillina (facoltativa)
Preparazione:
in una ciotola lavora a pomata il burro con lo zucchero e la vanillina utilizzando le fruste elettriche a media velocità. Unisci la farina poi incorpora le mandorle e le gocce di cioccolato e mescola fino ad avere un impasto omogeneo.
Trasferisci la ciotola in frigo per almeno mezz'ora.
Riprendi l'impasto, crea delle palline ed allineale sulla teglia tendendole ben distanziate tra loro, poi appiattisci con il palmo della mano leggermente infarinato: dovrai ottenere dischetti di 3-4 cm di diametro e 2 cm di spessore.
Cuoci in forno per 14-15 minuti a 175°C fino a doratura.
Fai raffreddare prima di servirli.
venerdì 30 dicembre 2022
Ricciarelli o amaretti morbidi
Ingredienti:
200 g di mandorle spellate o di farina di mandorle
2 albumi d'uovo (70 g)
150 g di zucchero
fecola di patate
15 g di acqua
scorza grattugiata di un'arancia
aroma di mandorle o 6 mandorle amare
zucchero a velo
ostia (da non utilizzare se si vogliono amaretti gluten free)
Preparazione:
macinare le mandorle con 100 g di zucchero nel frullatore. aggiungere la scorza grattugiata di un'arancia e l'aroma di mandorle.
In un pentolino versare l'acqua e il resto dello zucchero (50 g). Portare ad ebollizione per sciogliere lo zucchero e versare a filo sul composto di mandorle. Mescolare con un cucchiaio.
Montare leggeremente gli albumi con un pizzico di sale.
Aggiungere ora gli albumi leggermente montati al composto di mandorle.
Versare il tutto su una spianatoia infarinata di fecola di patate ed impastare fino ad avere un panetto liscio. Formare un filoncino, coprire con pellicola trasparente e conservare in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se una notte intera.
Tagliare il filoncino freddo di frigo in fettine spesse circa un centimetro e con i polpasterelli formare i ricciarelli. A me ne sono venuti 23 del peso di 18 g ciascuno. Sistemarli sull'ostia oppure passarli nello zucchero a velo e sistemarli su una teglia foderata di carta forno.
Una volta terminato di formare i ricciarelli spolverizzarli con lo zucchero a velo e cuocere nella friggitrice ad aria funzione BAKE a 150°C per 10-12 minuti o in forno preriscaldato a 150°C per 13-15 minuti.
venerdì 9 dicembre 2022
Biscotti di Natale di Maria Teresa Masela
Come ha fatto anche in passato, ha regalato la sua ricetta al blog
Cuocere a 180°C per circa 10-15 minuti.
sabato 30 aprile 2022
Fiorellini di frolla con crema di cacao o confettura di fragole
Ingredienti:
250 g burro
100 g di zucchero
1 cucchiaio di cacao amaro
per guarnire
crema di cacao
confettura di fragole di O&D
Aggiungere la farina e le uova ed impastare fino a formare una palla liscia.
Dividere l'impasto in 3 ed aggiungere un cucchiaio di cacao ad uno degli impasti.
Stendere la pasta senza cacao dello spessore di 5-6 mm e con le formine tagliabiscotti ricavare i fiori grandi. Fare lo stesso con la pasta al cacao ma ritagliere fiori piccoli.
Cuocere in forno caldo a 180°C per 10-15 minuti.
Lasciare raffreddare su una gratella.
Mettere al centro di ogni fiori grande un cucchiaino confettura di fragole di O&D o di crema di cacao. Sisterame sopra ogni fiore grande un fiorellino piccolo.
Spolverizzare di zucchero a velo.
giovedì 16 dicembre 2021
Biscotti frolla con cioccolato fondente e sale in grani
Ingredienti:
200 g burro
per guarnire
150 g di cioccolato fondente
una noce di burro
sale grosso di Cervia
Aggiungere le farine e i tuorli (uno per volta).
Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare in frigo per un'ora.
Stendere la pasta dello spessore di 5-6 mm e con le formine tagliabiscotti ricavare i dei tondi.
Sistemare i biscotti su carta forno e cuocere in forno caldo a 180°C per 10-15 minuti.
Lasciare raffreddare su una gratella.
Sciogliere il cioccolato con il burro a bagnomaria o nel microonde.
Intingere i biscotti per metà e aggiungere qualche grano di sale sul cioccolato.
Lasciare asciugare bene prima di servire o confezionare.
mercoledì 1 dicembre 2021
Calendario dell'avvento da mangiare
Ingredienti:
200 g burro
per guarnire
colorante verde
codette a piacere
tagliabiscotti a piacere e tagliabiscotti numeri
Aggiungere le farine e i tuorli (uno per volta).
Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare in frigo per un'ora.
Stendere la pasta dello spessore di 5-6 mm e con le formine tagliabiscotti ricavare i biscotti ed i numeri.
Sistemare i biscotti su carta forno e cuocere in forno caldo a 180°C per 10-15 minuti.
Lasciare raffreddare su una gratella.
Cuocere ora i numeri a 180°C per 10 minuti e lasciare raffreddare su una gratella.
Preparare la glassa bianca con lo zucchero a velo e decorare i numeri.
Dividere la glassa in due ciotole ed aggiungere il colorante verde in una e quello rosso nell'altra.
Decorare i biscotti con la glassa, completare con le codette. Usando la glassa "incollare" un numero su ogni biscotto.
Lasciare asciugare bene prima di confezionare.