Visualizzazione post con etichetta Maria Teresa Masela. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Maria Teresa Masela. Mostra tutti i post

venerdì 9 dicembre 2022

Biscotti di Natale di Maria Teresa Masela

 

 

 


 

 

Maria Teresa Masela ogni anno prepara i biscotti speziati
  per Natale, sempre con nuovi soggetti.
Come ha fatto anche in passato, ha regalato la sua ricetta al blog
 per contribuire a sostenere la onlus Beat Leukemia.



Ingredienti per l'impasto:
350 g di farina
150 g di miele
150 g di burro
150 g di zucchero
1 uovo intero
a piacere polvere di
zenzero
cannella
noce moscata
chiodi di garofano
 
Ingredienti per la pasta di zucchero:
400 g di zucchero a velo
70 g di miele
16 g di burro
6 g di gelatina (3 fogli e mezzo)
 
Preparazione;
 
iniziare con la preparazione della pasta di zucchero che dovrà riposare un paio d'ore.
Ammorbidire la gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti. 
Sciogliere il miele a bagno maria insieme al burro.
Strizzare la gelatina e aggiungere al miele senza farlo bollire.
Quando sarà tutto sciolto versarlo sullo zucchero setacciato. Impastare con il mixer e poi a mano fino ad avere un impasto liscio. Dividere l'impasto ed aggiungere colorante a piacere. Coprire e lasciare riposare per un paio d'ore.
Per i biscotti ammorbidire il burro e tagliarlo a pezzetti.
Aggiungere la farina, il miele, lo zucchero, l'uovo e le spezie. Impastare velocemente per aver avere un panetto liscio. Lasciare riposare in frigorifero per 30-40 minuti coperto con la pellicola o in un contenitore. 
Stendere la pasta, ritagliare i biscotti con le formine e sistemarli su carta forno.
Cuocere a 180°C per circa 10-15 minuti.
Lasciare raffreddare i biscotti.
Stendere la pasta di zucchero, ritagliare con le formine le sagome dei biscotti e procedere con le decorazioni.


 

mercoledì 18 luglio 2018

Riso ai fiori di zucca di Maria Teresa Masela


Maria Teresa Masela ha preparato un riso ai fiori di zucca
Una bellissima presentazione!
Maria Teresa anche questa volta ha regalato al blog foto e ricetta 
 per contribuire  a sostenere la onlus Beat Leukemia.



Ingredienti per 2 persone:
200 g di riso
6 fiori di zucca
2 zucchina
2 carote
1 cipolla
prezzemolo
qualche foglia di basilico
brodo vegetale
sale
mezzo bicchiere di vino bianco
parmigiano grattugiato
1 noce di burro 
1 spicchio d'aglio
un pezzo di formaggio a pasta semidura


Preparazione:
soffriggere leggermente un po' di cipolla  in una noce di burro.
Tostare il riso e sfumare con il vino bianco.
Continuare la cottura aggiungendo 2 fiori di zucca e mezza zucchina a dadini, versando brodo caldo di volta in volta.

Mantecare con del parmigiano grattugiato.
Grattugiare le carote e le zucchine rimaste. Tagliare la cipolla rimasta e soffriggere in una padella con olio extravergine d'oliva.
Regolare di sale e continuare la cottura.
Impiattare sia le verdure che il risotto utilizzando un coppa pasta a forma di cuore.
Decorare con cuori di formaggio.



 

lunedì 9 luglio 2018

Cuori di patate e zucchine di Maria Teresa Masela








Maria Teresa Masela ha regalato al blog foto e ricetta dei suoi cuori di patate
 per contribuire  a sostenere la onlus Beat Leukemia.



Ingredienti:
200 g di zucchine
250 g di patate
1 uovo
50 g di parmigiano grattugiato
prezzemolo tritato
1 spicchio d'aglio
sale
pepe
pane grattugiato
olio extravergine d'oliva

Preparazione:
lavare e grattugiare le zuccine. Lasciarle sgocciolare in un colapasta e strizzare bene.
Schiacciare le patate bollite in una ciotola.
Aggiungere 1 uovo, parmigiano grattugiato, aglio e prezzemolo tritati.
Unire le zucchine grattugiate ed impastare aggiungendo pane grattugiato fino ad avere un composto piuttosto sodo.
Stendere l'impasto su carta forno dello spessore di circa 1,5 cm.
Conun tagliabiscotti a forma di cuore ritagliare le crocchette.
Passare ogni cuore nella farina, poi nell'uovo sbattuto ed infine nel pangrattato.
Friggere in olio di semi oppure sistemare le crocchette su carta forno e cuocere in forno a 180°C per circa 20 minuti, fino a quando saranno dorate.

Maria Teresa ha congelato i cuori e li poi tuffati nell'olio per friggere ancora surgelati.

 



 

giovedì 10 maggio 2018

Toast a cuore di Maria Teresa Masela



Maria Teresa Masela ha regalato al blog foto e ricetta del suo toast
a cuore per la colazione della festa della mamma per contribuire
 a sostenere la onlus Beat Leukemia.


Ingredienti:
pane per toast
1 zucchina
aglio
cipolla
prezzemolo
1 uovo

Preparazione:
in una padella soffriggere aglio cipolla e prezzemolo. Aggiungere la zucchina tagliata a dadini e lasciare cuocere qualche minuto.
Ritagliare il pane per toast con una formina lasciando così una forma a cuore dove cuocere l'uovo.
Servire caldo.

mercoledì 12 aprile 2017

Biscotti di Pasqua di Maria Teresa Masela



Maria Teresa Masela ha regalato al blog foto e ricetta dei suoi biscotti 
fatti apposta per Pasqua per contribuire a sostenere la onlus Beat Leukemia.

Ingredienti:
400 g di farina
125 g di burro
125 g di zucchero
2 uova
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito
buccia grattugiata di un limone
Per decorare
pasta di zucchero 
confetti colorati


Preparazione:
lavorare rapidamente tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto morbido. Avvolgerlo nella pellicola trasparente e lasciare riposare in frigo per 30 minuti.
Stendere la pasta, ricavare le forme carnevalizie con gli stampini e cuocere i biscotti in forno a 170°C per circa 10 minuti.
Lasciare raffreddare i biscotti su una gratella.
Stendere la pasta di zucchero e ricoprire ogni biscotto.
Decorare i biscotti a piacere con confetti colorati.



venerdì 24 febbraio 2017

Biscotti di carnevale di Maria Teresa Masela


Maria Teresa Masela ha regalato al blog foto e ricetta dei suoi biscotti 
fatti apposta per contribuire a sostenere la onlus Beat Leukemia.

Ingredienti:
400 g di farina
125 g di burro
125 g di zucchero
2 uova
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito
buccia grattugiata di un limone
Per decorare
pasta di zucchero 
confetti colorati


Preparazione:
lavorare rapidamente tutti gli ingredienti fino ad ottnere un impasto morbido. Avvolgerlo nella pellicola trasparente e lasciare riposare in frigo per 30 minuti.
Stendere la pasta, ricavare le forme carnevalizie con gli stampini e cuocere i biscotti in forno a 180°C per circa 25 minuti.
Lasciare raffreddare i biscotti su una gratella.
Stendere la pasta di zucchero e ricoprire ogni biscotto.
Decorare i biscotti a piacere con confetti colorati.

domenica 25 ottobre 2015

Marmellata di cotogne di Maria Teresa Masela

Questa ricetta è contenuta nel ricettario di Halloween per Beat Leukemia che potrete scaricare gratuitamente qui:
http://ortoedintorni.blogspot.it/2013/10/ricette-per-halloween-di-orto-e.html
Grazie a Dina La Piscopia e a Maria Vassallo e a Maria Teresa Masela che hanno contribuito con la loro disponibilità e le loro ricette.

Un grazie particolare allo chef Sergio Maria Teutonico

Marmellata di zucca e carote di Maria Teresa Masela

Questa ricetta è contenuta nel ricettario di Halloween per Beat Leukemia che potrete scaricare gratuitamente qui:
http://ortoedintorni.blogspot.it/2013/10/ricette-per-halloween-di-orto-e.html
Grazie a Dina La Piscopia e a Maria Vassallo e a Maria Teresa Masela che hanno contribuito con la loro disponibilità e le loro ricette.

Un grazie particolare allo chef Sergio Maria Teutonico

martedì 16 dicembre 2014

Biscotti di Natale di Maria Teresa Masela

Maria Teresa Masela ha preparato questi biscotti
ed ha regalato foto e ricetta al blog

Ingredienti
400 g di farina
125 g di burro
125 g di zucchero
3 uova
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina


Preparazione:
setacciare la farina ed unire lo zucchero, il lievito e la vanillina.
Aggiungere le uova ed il burro morbido. Impastare e lasciare riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.
Stendere la pasta e ritagliare i biscotti con delle formine a piacere.
Cuocere in forno preriscaldato a 150°C per circa 10 minuti.
Sfornare e lasciare raffreddare.
Ricoprire ogni biscotto con la pasta di zucchero e decorare con confetti, perle, fiorellini.

 

martedì 4 marzo 2014

Torta "moda" di Maria Teresa Masela




Maria Teresa ha preparato e fotografato questa stupenda torta
ed ha regalato foto e ricetta al blog


Ingredienti:
200 g di farina
100 g  fecola di patate
7 cucchiai di acqua calda
4 uova
1 limone
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
200 g di zucchero


Preparazione:

sbattere i tuorli con l'acqua calda fino a quando il composto non diventerà spumoso.
Aggiungere un po' alla volta lo zucchero e continuare a lavorare aggiungendo la buccia di limone grattugiata, le farine, la vanillina ed il lievito.
Montare gli albumi a parte ed aggiungerli al composto delicatamente.
Versare in una teglia da forno e cuocere a 160°C per circa 40 minuti.
Lasciare raffreddare e farcire e decorare a piacere.
Maria Teresa ha farcito la torta con crema pasticcera e decorata con pasta di zucchero e fantasia.

Ricetta della crema pasticcera di Orto e Dintorni qui:
http://ortoedintorni.blogspot.com/2012/06/crema-pasticcera-di-nonna-marianna.html





domenica 2 marzo 2014

Torta di Carnevale di Maria Teresa Masela



Maria Teresa ha preparato e fotografato questa stupenda torta per carnevale
ed ha regalato foto e ricetta al blog


Ingredienti:
200 g di farina
100 g  fecola di patate
7 cucchiai di acqua calda
4 uova
1 limone
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
200 g di zucchero


Preparazione:

sbattere i tuorli con l'acqua calda fino a quando il composto non diventerà spumoso.
Aggiungere un po' alla volta lo zucchero e continuare a lavorare aggiungendo la buccia di limone grattugiata, le farine, la vanillina ed il lievito.
Montare gli albumi a parte ed aggiungerli al composto delicatamente.
Versare in una teglia da forno e cuocere a 160°C per circa 40 minuti.
Lasciare raffreddare e farcire e decorare a piacere.
Maria Teresa ha farcito la torta con crema pasticcera e decorata con pasta di zucchero e fantasia.

Ricetta della crema pasticcera di Orto e Dintorni qui:
http://ortoedintorni.blogspot.com/2012/06/crema-pasticcera-di-nonna-marianna.html



giovedì 19 dicembre 2013

Torta presepe di Maria Teresa Masela


Maria Teresa Masela ha preparato questa torta rivestita di pasta di zucchero
e decorata con un presepe fatto a mano di pasta di zucchero
Ha regalato foto e ricetta al blog per contribuire a sostenere
la onlus Beat Leukemia



Ingredienti:

per la torta
150 g di farina
150 g di fecola di patate
250 g di zucchero
7 cucchiai di olio di semi
7 cucchiai di latte
1 bustina di vanillina
4 uova
il succo e la scorza grattugiata di un limone
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito

per la crema
150 g di zucchero
2 tuorli
30 g di farina
½ litro di latte
la scorza di un limone

per la pasta di zucchero
450 g di zucchero a velo
70 g di miele
30 g di acqua (5 cucchiai)
16 g di burro
6 g di gelatina in fogli


Preparazione:

in una terrina sbattere i tuorli con lo zucchero.
Aggiungere la vanillina, il succo e la scorza di limone grattugiata e lavorare fino ad ottenere un composto spumoso.
Setacciare la farina con la fecola ed il lievito.
Aggiungerla alternandola con il latte e l'olio.
Per ultimo incorporare gli albumi a neve.
Versare in una teglia imburrata ed infarinata.
Cuocere in forno caldo a 180°C per circa 1 ora.
Lasciare raffreddare.
Preparare la crema pasticcera battendo i tuorli con lo zucchero.
Aggiungere la farina, la scorza di limone ed il latte.
Cuocere a fuoco basso fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Lasciare raffreddare.
Farcire la torta con la crema pasticcera.
Preparare la pasta di zucchero ammorbidendo la gelatina per 10 minuti nell'acqua.
Sciogliere il miele a microonde, strizzare la gelatina ed aggiungerla al miele ed al burro.
Aggiungere lo zucchero setacciato e mescolare prima nel mixer poi a mano fino ad avere un impasto liscio ed omogeneo.
Lasciare riposare 12 ore in un sacchetto per congelare.
Stendere la pasta in una sfoglia e ricoprire la torta.
Creare con l'aiuto di stampini o a mano altre decorazioni come fiori, pulcini ....



martedì 26 novembre 2013

Tortino di melanzane di Maria Teresa Masela


Maria Teresa ha preparato e fotografato il tornino
ed ha regalato foto e ricetta al blog


Ingredienti:
2 melanzane
1 cipolla
3 uova
speck a dadini
un po' di panna
formaggio a piacere
2 patate
aglio
prezzemolo
sale


Preparazione:

sbucciare le melanzane e tagliarle a dadini ed affettare la cipolla.
Soffriggere in una padella con olio d'oliva la cipolla con le melanzane ed uno spicchio d'aglio. Aggiungere lo speck e cuocere qualche minuto.
Lasciare raffreddare. Nel frattempo sbucciare e tagliare sottilissime a rondelle le patate.
Foderare una teglia con carta forno e ricoprire con le patate crude.
Aggiungere le uova, il formaggio, il prezzemolo e la panna alle melanzane ormai fredde e versare il tutto nella teglia.
Guarnire a piacere ed infornare a 180°C per circa 30 minuti.
Servire con le bucce delle melanzane fritte in olio.



lunedì 18 novembre 2013

Orzo alla zucca di Maria Teresa Masela


Maria Teresa ha preparato e fotografato il piatto
ed ha regalato foto e ricetta al blog


Ingredienti:

60 g di orzo perlato

100 g di zucca gialla
1 cipolla
brodo vegetale
1 pizzico di noce moscata
1 bicchiere di latte o panna
prezzemolo
sale
pepe


Preparazione:

tagliare la zucca a dadini. Tritare finemente la cipolla e soffriggerla nell'olio a fuoco lento. 
Versarvi l'orzo e lasciare soffriggere brevemente.
Aggiungere il brodo vegetale e lasciare cuocere lentamente per 45 minuti.
A cottura quasi ultimata insaporire con la noce moscata e versarsi il latte.
Lasciare cuocere ancora qualche minuto.
Spegnere il fuoco, aggiungere il prezzemolo ed il pepe e servire.